Chimica, Materiali e Biotecnologie
Gli Istituti Tecnici offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Istituto sede Melzo
Cos'è
L’indirizzo “Chimica, Materiali e Biotecnologie” è finalizzato all’acquisizione di un complesso di competenze riguardanti: i materiali, le analisi strumentali chimico-biologiche, i processi produttivi, in relazione alle esigenze delle realtà territoriali, nel pieno rispetto della salute e dell’ambiente.
A cosa serve
Per imparare a gestire i processi chimico-biologici da adottare nei settori della ricerca, farmaceutico, alimentare, ambientale, tintorio e del trattamento dei pellami. Con un focus su tutela dell'ambiente e salute
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi dell' istituto tecnico - Chimica, materiali e biotecnologie, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
Programma
Articolazione : Chimica e Materiali
ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DI AREA GENERALE COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE TECNOLOGICO
Quadro orario
DISCIPLINE  | 
Classi di concorso D.M. 39/1998  | 
Classi di concorso D.P.R. 14/02/2016 n° 19  | 
 ore  | 
||||
1° biennio  | 
 2° biennio  | 
 5 anno  | 
|||||
| 
 secondo biennio e quinto anno costitui-scono un percorso formativo unitario  | 
|||||||
| 
 1^  | 
 2^  | 
 3^  | 
 4^  | 
 5^  | 
|||
| 
 Lingua e letteratura italiana  | 
 50/A  | 
 A-12  | 
 132  | 
 132  | 
 132  | 
 132  | 
 132  | 
| 
 Lingua inglese  | 
 346/A  | 
 A-24 (a)  | 
 99  | 
 99  | 
 99  | 
 99  | 
 99  | 
| 
 Storia  | 
 50/A  | 
 A-12  | 
 66  | 
 66  | 
 66  | 
 66  | 
 66  | 
| 
 Geografia generale ed economica  | 
 39/A 50/A 60/A  | 
 A-21 A-12 A-50  | 
 33  | 
||||
| 
 Matematica  | 
 47/A 49/A*  | 
 A-26; A-27  | 
 132  | 
 132  | 
 99  | 
 99  | 
 99  | 
| 
 Diritto ed economia  | 
 19/A  | 
 A-46  | 
 66  | 
 66  | 
|||
| 
 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia)  | 
 60/A  | 
 A-50  | 
 66  | 
 66  | 
|||
| 
 Scienze motorie e sportive  | 
 29/A  | 
 A-48  | 
 66  | 
 66  | 
 66  | 
 66  | 
 66  | 
| 
 Religione Cattolica o attività alternative  | 
 33  | 
 33  | 
 33  | 
 33  | 
 33  | 
||
| 
 Totale ore annue di attività e insegnamenti generali  | 
 693  | 
 660  | 
 495  | 
 495  | 
 495  | 
||
| 
 Totale ore annue di attività e insegnamenti di indirizzo  | 
 396  | 
 396  | 
 561  | 
 561  | 
 561  | 
||
| 
 Totale complessivo ore annue  | 
 1089  | 
 1056  | 
 1056  | 
 1056  | 
 1056  | 
||
Gli istituti tecnici del settore tecnologico possono prevedere, nel piano dell’offerta formativa, attività e insegnamenti facoltativi di ulteriori lingue straniere nei limiti del contingente di organico loro assegnato ovvero con l’utilizzo di risorse comunque disponibili per il potenziamento dell’offerta formativa.
Quadro orario
| 
 “CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE”: ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI  | 
||||||||||
DISCIPLINE  | 
 Classi di concorso D.M. 39/1998  | 
 Classi di concorso D.P.R. 14/02/2016 n° 19  | 
 Ore  | 
|||||||
1° biennio  | 
 2° biennio  | 
|||||||||
| 
 secondo biennio e quinto anno costitui-scono un percorso formativo unitario  | 
||||||||||
| 
 1^  | 
 2^  | 
 3^  | 
||||||||
| 
 Scienze integrate (Fisica)  | 
 38/A  | 
 A-20  | 
 99  | 
 99  | 
 
  | 
|||||
| 
 di cui in compresenza  | 
 29/C  | 
 B-03  | 
 66*  | 
|||||||
| 
 Scienze integrate (Chimica)  | 
12/A-13/A  | 
 A-34  | 
 99  | 
 99  | 
||||||
| 
 di cui in compresenza  | 
 24/C-35/C  | 
 B-12  | 
 66*  | 
|||||||
| 
 Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica  | 
 16/A - 71/A -  | 
 A-37  | 
 99  | 
 99  | 
||||||
| 
 di cui in compresenza  | 
 32/C  | 
 B-17  | 
 66*  | 
|||||||
| 
 Tecnologie informatiche  | 
 34/A- 35/A 42/A  | 
A-40 A-41  | 
 99  | 
 
  | 
||||||
| 
 di cui in compresenza  | 
 30/C -31/C  | 
 B-16  | 
 66  | 
|||||||
| 
 Scienze e tecnologie applicate ***  | 
 12/A-13/A 40/A 57/A 60/A  | 
 A-34 A-15 A-31 A-50  | 
 
  | 
 99  | 
||||||
| 
 Complementi di matematica  | 
 47/A  | 
 A-26  | 
 33  | 
 33  | 
||||||
| 
 ARTICOLAZIONE “CHIMICA E MATERIALI”-  | 
||||||||||
| 
 Chimica analitica e strumentale  | 
 12/A- 13/A  | 
 A-34  | 
 231  | 
 198  | 
 264  | 
|||||
| 
 Chimica organica e biochimica  | 
 12/A -13/A  | 
 A-34  | 
 165  | 
 165  | 
 99  | 
|||||
| 
 Tecnologie chimiche industriali  | 
 12/A- 13/A  | 
 A-34  | 
 132  | 
 165  | 
 198  | 
|||||
| 
 ARTICOLAZIONE “BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI”  | 
||||||||||
| 
 Chimica analitica e strumentale  | 
 12/A -13/A  | 
 A-34  | 
 132  | 
 132  | 
 132  | 
|||||
| 
 Chimica organica e biochimica  | 
 12/A -13/A  | 
 A-34  | 
 132  | 
 132  | 
 132  | 
|||||
| 
 Biologia, microbiologia e tecnologie di controllo ambientale  | 
 60/A  | 
 A-50  | 
 198  | 
 198  | 
 198  | 
|||||
| 
 Fisica ambientale  | 
 38/A  | 
 A-20  | 
 66  | 
 66  | 
 99  | 
|||||
| 
 ARTICOLAZIONE “BIOTECNOLOGIE SANITARIE”-  | 
||||||||||
| 
 Chimica analitica e strumentale  | 
 12/A 13/A-  | 
 A-34  | 
 99  | 
 99  | 
||||||
| 
 Chimica organica e biochimica  | 
 12/A 13/A-  | 
 A-34  | 
 99  | 
 99  | 
 132  | 
|||||
Biologia, microbiologia e tecnologie di controllo sanitario  | 
40/A 57/A 60/A  | 
A-15 A-31 A-50  | 
132  | 
132  | 
132  | 
|||||
| 
 Igiene, Anatomia, Fisiologia, Patologia  | 
 40/A 57/A 60/A  | 
 A-15 A-31 A-50  | 
 198  | 
 198  | 
 198  | 
|||||
| 
 Legislazione sanitaria  | 
 19/A  | 
 A-46  | 
 99  | 
|||||||
| 
 Totale ore annue di attività e insegnamenti di indirizzo  | 
 396  | 
 396  | 
 561  | 
 561  | 
 561  | 
|||||
| 
 di cui in compresenza  | 
 24/C-35/C  | 
 B-12  | 
 264 297 561*  | 
 330*  | 
||||||
| 
 Totale complessivo ore  | 
 1056  | 
 1056  | 
 1056  | 
 1056  | 
 1056  | 
|||||
* L’attività didattica di laboratorio caratterizza gli insegnamenti dell’area di indirizzo dei percorsi degli istituti tecnici; le ore indicate con asterisco sono riferite alle attività di laboratorio che prevedono la compresenza degli insegnanti tecnico-pratici.
Le istituzioni scolastiche, nell’ambito della loro autonomia didattica e organizzativa, possono programmare le ore di compresenza nell’ambito del primo biennio e del complessivo triennio sulla base del relativo monte-ore.
*** I risultati di apprendimento della disciplina denominata “Scienze e tecnologie applicate”, compresa fra gli insegnamenti di indirizzo del primo biennio, si riferiscono all’insegnamento che caratterizza, per il maggior numero di ore, il successivo triennio.
orientamento.majorana@argentiamajorana.edu.it
Telefono
Tel. 02 9513539

